Immaginar L'immagine 21-22 settembre 2019
IMMAGINAR L'IMMAGINE
Seconda annualità
Corpi in azione e narrazioni mediate
Padova 21-22 settembre 2019
Associazione "Immagine per Immagine"
Via Col Moschin, 1 - Padova
La seconda annualità di Immaginar l'immagine a Padova concentra la propria riflessione pedagogico-educativa sul rapporto che è neccessario attivare fra corporeità individuali, saperi ed esperienze collettive previste dall'uso dei linguaggi e dai mezzi audiovisivi, dalla manipolazione multisensoriale e dal teatro.
Alfabeti e linguaggi che il Cias, Coordinamento Italiano Audiovisivi a Scuola, intende come facilitatori di comunicazione e potenziamento dei percorsi virtuosi di inclusione e opportunità espressive che la scuola può e deve offrire.
Sabato 21 settembre 2019
Ore 15.00 - 18.00
- Apertura con la proiezione del corto d'animazione
"Sisyphus" di Marcell Jancovics (1974) - Intervento di saluto di un rappresentante dell'Assessorato alle Politiche Educative e scolastiche del Comune di Padova
- Videointervista a Marco Dallari, pedagogista
Esperienze:
- "Metamorfosi". Percepire il cambiamento in un'esperienza audiovisiva
Irene Tedeschi, "Pennelli elettronici" - Fondazione PInAC - "Monjo Monjo". Plasmare lo spirito della terra
Fusako Yusaki, scultrice del movimento
Pausa "conviviale" caffè
- "Krishna" dal video Storie celesti. Il tele-racconto di Giacomo Verde
a cura di Elena Pasetti, Direttrice PINAC di Rezzato (BS) - "Videobrut" Centro Pompidou Parigi. L'esperienza del Videoattivo
Vinz Beschi, artista, Presidente AVISCO Brescia. - "Golem" di Paul Wegener.
Corpi del-nel cinema, corpo-cinema, cinema costruttore di corpi
Gigi Corsetti, Multimagine Bergamo e Carlo Baruffi, Università Cattolica di Brescia
Ore 18.45 Ceniamo insieme in sede tra "cibo e immaginazione"
Ore 21.15 Spettacolo "Il cuore di Chisciotte", di e con Gek Tessaro
artista internazionale poliedrico, che presenta uno spettacolo di "teatrodisegnato"
con strumenti a basso tasso tecnologico e ad altissima qualità poetica ed estetica.
Teatro Excelsior, Via Madonna della Salute, 1 - Mortise, Padova
Domenica 22 settembre 2019
Ore 9.30 Laboratori, per gruppi di interesse
Gruppo 1 - "Il corpo si anima", esperienze di pixillation e stop motion
a cura di Raffaele Luponio, "Immagine per Immagine" e Tiziana Passarini, Bologna.
Gruppo2 - "Schermi, luce, corpi", corpi narranti tra teatro d'ombre e lavagna luminosa
a cura di Elena Pasetti e Gianni Trotter, "Spettacolidi Luce" di Venezia.
Gruppo 3 - "Montaggio di corpi: cinema", a cura di Carlo Baruffi e Gigi Corsetti.
Gruppo 4 - "Corpi in azione e narrazioni mediate":
Il videoritratto: raccontarsi attraverso il corpo e non solo,
a cura di Vinz Beschi.
Ore 12.15 Plenaria conclusiva
Ore 13.00 Pranzo alla trattoria Orazio, per chi lo desidera
Per iscrizioni e informazioni cell. 333.28.78.294 - 333.12.09.653 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per scaricare la presentazione del seminario (PDF)
Per scaricare la scheda di iscrizione (PDF)
Lasciaci le tue impressioni...
Termini & Condizioni
Rapporto